{"id":320,"date":"2019-02-07T13:25:56","date_gmt":"2019-02-07T12:25:56","guid":{"rendered":"https:\/\/www.alecology.it\/?p=320"},"modified":"2019-03-05T14:50:53","modified_gmt":"2019-03-05T13:50:53","slug":"il-metodo-scientifico-2","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.alecology.it\/il-metodo-scientifico-2\/","title":{"rendered":"Il metodo scientifico 2"},"content":{"rendered":"

Qualche anno fa, entrai in dibattito con l\u2019adepto di una setta religiosa e rivoltagli la domanda: \u201cChe cosa ne pensa dell\u2019evoluzionismo di Darwin?\u201d<\/em> mi fu risposto che essendo \u201csolamente\u201d<\/em> una teoria, non vi sarebbero prove a sostegno! Come se fosse un volo di fantasia. Si d\u00e0 per scontato, ad esempio, che congettura<\/em> e ipotesi<\/em> abbiano lo stesso significato, oppure che un concetto essendo teorico non abbia valore pratico.<\/p>\n

Vediamo di fare un po\u2019 di luce sui concetti. Le congetture<\/em> sono affermazioni basate su indizi incompleti che difficilmente potranno essere sottoposte a verifica. Finch\u00e9 queste affermazioni rimarranno pure speculazioni senza sperimentarne la solidit\u00e0, non saranno valide scientificamente. Quando invece le asserzioni sono legate fra loro da relazioni e si reggono in maniera solida grazie a rigorosi dati ottenuti con le verifiche, ma sempre dimostrabili o confutabili sperimentalmente, allora si parler\u00e0 di ipotesi<\/em>. Per confermarne la validit\u00e0, dovr\u00e0 essere sottoposta ad accertamenti. Qualunque ipotesi non in grado di reggersi una volta sottoposta a ripetute<\/em> verifiche, \u00e8 da considerarsi scientificamente non valida. Se l\u2019ipotesi in questione verr\u00e0 confermata, gli studiosi potranno, dati alla mano, cercare di costruire una teoria scientifica<\/em>, cio\u00e8 una o pi\u00f9 ipotesi ben sorrette fra loro e verificabili sperimentalmente. Se i dati sperimentali confermeranno le previsioni teoriche, la teoria scientifica<\/em> sar\u00e0 valida. Il fatto che una teoria<\/em> possa resistere a decenni di verifiche e convalide non significa che sia migliore di un\u2019altra; si parler\u00e0 di princ\u00ecpi<\/em> cio\u00e8 teorie le cui leggi sono state scientificamente dimostrate, ad esempio i princ\u00ecpi dell\u2019elettromagnetismo<\/em>, della termodinamica<\/em>, della Fisica newtoniana<\/em> o quella di Einstein<\/em>, ecc. E anche se il tempo ne confermer\u00e0 la validit\u00e0, \u00e8 solamente perch\u00e9 non si hanno ancora ipotesi pi\u00f9 attendibili per confutarla. Dunque una teoria \u00e8 valida, fino a prova contraria.<\/p>\n

A tal proposito molto interessante \u00e8 la visione dell\u2019epistemologia<\/em> o filosofia della Scienza. Questo versante della Filosofia assume una visione critica nei confronti della Scienza, sulla questione del metodo<\/em> scientifico<\/em>, della validit\u00e0 dei giudizi e sul concetto di conoscenza scientifica.<\/p>\n

Una figura di rilievo in tal senso fu, nel XX secolo, l\u2019epistemologo Karl Popper. <\/em>Per il filosofo, alla base della conoscenza scientifica non ci sono le osservazioni<\/em>, bens\u00ec i problemi che daranno seguito a ipotesi<\/em> e a teorie<\/em>. E\u2019 il problema che stimola l\u2019osservazione e non viceversa. E dalla risoluzione si ha conoscenza scientifica. Popper defin\u00ec l\u2019importanza di stabilire un criterio di demarcazione per distinguere ci\u00f2 che \u00e8 scientifico da ci\u00f2 che non lo \u00e8: il principio di falsificabilit\u00e0<\/em>. Siccome non esistono ipotesi<\/em> o teorie<\/em> inconfutabili, che promuovono verit\u00e0 assolute, ma per natura sono fallibili, il compito degli studiosi non sarebbe confermarne la validit\u00e0, bens\u00ec poterle smentire, confutarle. Una teoria scientifica<\/em> pu\u00f2 irrobustirsi al seguito di un enorme numero di conferme, ma baster\u00e0 una sola smentita per far crollare tutta l\u2019impalcatura teorica. Una teoria<\/em> che non si riesce a smentire non \u00e8 scientifica.<\/p>\n

\"Risultati<\/p>\n

 <\/p>\n

L'epistemologo Karl Popper<\/em><\/strong><\/pre>\n

Un esempio lo si ha con la teoria della gravitazione universale di Newton<\/em>. Questa forn\u00ec (e le fornisce tuttora) tante spiegazioni sulle leggi che governano il comportamento dei corpi intorno a noi, ma quando questi sono prossimi alla velocit\u00e0 della luce, le leggi che governano la meccanica newtoniana<\/em> decadono e non sono pi\u00f9 valide scientificamente. In questo caso la teoria della relativit\u00e0 di Einstein<\/em> offr\u00ec spiegazioni pi\u00f9 accurate sui sistemi fisici. E anche questa teoria \u00e8 da considerarsi provvisoria in quanto ulteriori studi in futuro potrebbero confermare ipotesi pi\u00f9 meticolose. Questo vale per tutte le discipline scientifiche.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Qualche anno fa, entrai in dibattito con l\u2019adepto di una setta religiosa e rivoltagli la domanda: \u201cChe cosa ne pensa dell\u2019evoluzionismo di Darwin?\u201d mi fu risposto che essendo \u201csolamente\u201d una teoria, non vi sarebbero prove a sostegno! Come se fosse un volo di fantasia. Si d\u00e0 per scontato, ad esempio, che congettura e ipotesi abbiano […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":459,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"amp_status":""},"categories":[50],"tags":[],"yst_prominent_words":[654,147,644,631,643,649,271,646,653,78,627,647,630,642,652,651,655,645,648,650],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.alecology.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/320"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.alecology.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.alecology.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.alecology.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.alecology.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=320"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/www.alecology.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/320\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":325,"href":"https:\/\/www.alecology.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/320\/revisions\/325"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.alecology.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/459"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.alecology.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=320"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.alecology.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=320"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.alecology.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=320"},{"taxonomy":"yst_prominent_words","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.alecology.it\/wp-json\/wp\/v2\/yst_prominent_words?post=320"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}