Categorie
Tempo e clima; quali le differenze
Nella quotidianità si fanno riferimenti a termini o concetti sui quali sorge, analizzando a fondo, confusione. Tra questi, ritenere che tempo meteorologico e clima...
Desertificazione
Specie Aliene
La sintesi proteica
La sintesi proteica o traduzione è un processo biochimico che si svolge nel citoplasma cellulare e ha il compito di leggere le informazioni contenute...
Plastiche Marine
Le rocce sedimentarie (4°puntata)
Dopo aver dato un'occhiata alle rocce cosiddette ignee o magmatiche, interessiamoci ora di quelle sedimentarie. Queste derivano da processi di erosione (fisica o chimica)...
[td_block_social_counter style=”style8 td-social-boxed td-social-font-icons” facebook=”alecologyit” twitter=”Alecology1″ youtube=”tagDiv” open_in_new_window=”y” tdc_css=””]
Popolare
Sustenaible Development-Sviluppo Sostenibile (7°puntata)
Per quel che riguarda il secondo accordo (Dichiarazione dei princìpi per la gestione delle foreste), sappiamo che la tutela delle foreste e la loro...
La molecola del DNA: scoperta
Nei primi decenni del ‘900 fino agli anni ’50, sono stati compiuti tutta una serie di studi, di ricerche, di dimostrazioni su come la...
L’inquinamento spiegato ai ragazzi
Quando si pronuncia la parola inquinamento, associamo questa ad un altro concetto, quello di Ambiente. Inquinamento deriva dal latino “inquinamentum” che significa sporcizia. Quando...
Il processo della trascrizione batterica
All’interno della molecola del DNA, vi sono unità funzionali che gestiscono un flusso di informazioni biochimiche che verranno convertite in proteine e alla fine...
Consumo del Suolo
Acidificazione degli oceani 5
Gli studi sugli effetti dell’acidificazione negli ecosistemi marini è oggetto di studio da non molto, ma sta diventando un importante campo di ricerca per...
Gli enzimi
Negli organismi viventi, uomo compreso, avvengono giornalmente una quantità straordinaria di reazioni biochimiche indispensabili per lo svolgimento della vita. Perché possano avvenire i processi...
Sustenaible Development-Sviluppo Sostenibile (7°puntata)
Per quel che riguarda il secondo accordo (Dichiarazione dei princìpi per la gestione delle foreste), sappiamo che la tutela delle foreste e la loro...
Le politiche ambientali 2
In Europa le politiche ambientali sono sostenute da una base legislativa nota come Rete Natura 2000. (consultabile al sito europeo: http://ec.europa.eu/environment/nature/index_en.htm).
Attualmente è lo strumento...
I geni
Per descrivere cosa sono e come si caratterizzano i geni, occorre specificare che come acidi nucleici non esiste solo il DNA, (acido desossiribonucleico) ma...
Altre Notizie
I fenomeni vulcanici (5° puntata)
Le dinamiche geologiche che portano la placca europea a passare sotto quella africana, fanno dell’Italia un Paese particolarmente propenso ai fenomeni vulcanici. Nel giugno...