Categorie
Il metodo scientifico 1
Attraverso le nostre sensazioni, noi possiamo percepire e osservare i fenomeni naturali. Comprendere com’è avvenuto, qual è la causa che lo ha provocato può...
Desertificazione
Specie Aliene
La sintesi proteica
La sintesi proteica o traduzione è un processo biochimico che si svolge nel citoplasma cellulare e ha il compito di leggere le informazioni contenute...
Plastiche Marine
Le rocce magmatiche (1°puntata)
Dallo studio delle rocce, si possono ricavare interessanti dati per comprenderne la genesi, cioè da quale processo sono nate. E' basilare definire che le...
[td_block_social_counter style=”style8 td-social-boxed td-social-font-icons” facebook=”alecologyit” twitter=”Alecology1″ youtube=”tagDiv” open_in_new_window=”y” tdc_css=””]
Popolare
Acidificazione degli oceani 2
Noi sappiamo che dalla superficie fino a profondità comprese tra i 50 m e i 200 m s.l.m. l’acqua è più calda e meno...
I cromosomi
Agli inizi del XIX secolo gli studiosi impegnati a osservare al microscopio i nuclei delle cellule, sia animali che vegetali, notarono la presenza di...
Ecosistema
L'insieme degli organismi viventi interagenti fra loro e Ambiente circostante, viene detto ECOSISTEMA. Lo caratterizziamo in: BIOCENOSI (comunità di organismi inseriti in un ecosistema)...
Il metodo scientifico 3
Le teorie scientifiche, così come le ipotesi, dunque non sono mai definitive ma provvisorie e rimpiazzabili dalla conferma di nuovi dati. Per questo la...
Consumo del Suolo
Sustenaible Development-Sviluppo Sostenibile (4°puntata)
Il secondo principio della termodinamica si associa al concetto di entropia, in altre parole, ad una tendenza spontanea al disordine. Per capire quest’ultimo concetto,...
I fenomeni vulcanici (5° puntata)
Le dinamiche geologiche che portano la placca europea a passare sotto quella africana, fanno dell’Italia un Paese particolarmente propenso ai fenomeni vulcanici. Nel giugno...
Sustainable Development…Sviluppo Sostenibile (1°puntata)
Nelle politiche ambientali europee venne introdotto il concetto di “Sviluppo Sostenibile” (Sustainable Development-SD) a partire dal 1987 e da allora, i governi, le aziende,...
Il significato di specie
Molto probabilmente, dai consueti mezzi d’informazione, avrete ascoltato o letto frasi del tipo “si tratta di un gruppo di animali selvatici”,oppure ”appartengono ad una...
I fenomeni vulcanici (2°puntata)
Il magma è una massa di materiali che in determinate condizioni fisico-chimiche (alte temperatura e grandi pressioni) sono allo stato fuso. Questo può avere...
Altre Notizie
Il metodo scientifico 1
Attraverso le nostre sensazioni, noi possiamo percepire e osservare i fenomeni naturali. Comprendere com’è avvenuto, qual è la causa che lo ha provocato può...