Categorie
BIODIVERSITA’. Che cosa s’intende) (1°puntata)
Il termine BIODIVERSITA' è ormai entrato ufficialmente di uso comune anche nella quotidianità. La definizione infatti fu data a partire dalla metà degli anni '80. Nel...
Desertificazione
Specie Aliene
Che cos’è un ecosistema
Da un punto di vista funzionale, l’ambiente che ci circonda è formato da strutture complesse chiamate ecosistemi. Una definizione attendibile di ecosistema la riportiamo...
Plastiche Marine
Sustainable Development…Sviluppo Sostenibile (1°puntata)
Nelle politiche ambientali europee venne introdotto il concetto di “Sviluppo Sostenibile” (Sustainable Development-SD) a partire dal 1987 e da allora, i governi, le aziende,...
[td_block_social_counter style=”style8 td-social-boxed td-social-font-icons” facebook=”alecologyit” twitter=”Alecology1″ youtube=”tagDiv” open_in_new_window=”y” tdc_css=””]
Popolare
Formazioni ferrose a bande
La presenza di ossigeno libero ai primordi della Terra è confermata dalla presenza delle cosiddette formazioni ferrose a bande (dette in gergo tecnico banded...
Come natura comanda
Proviamo a porci queste domande:come mai, gli esseri viventi sono costituiti da cellule? E come mai ha avuto cosi successo lo sviluppo evolutivo di...
Il metodo scientifico 1
Attraverso le nostre sensazioni, noi possiamo percepire e osservare i fenomeni naturali. Comprendere com’è avvenuto, qual è la causa che lo ha provocato può...
I fenomeni vulcanici (3°puntata)
I corpi magmatici intrusivi o plutonici rappresentano quella categoria di rocce che non sono riuscite ad affiorare in tempo e si sono raffreddate nelle...
Consumo del Suolo
I cromosomi
Agli inizi del XIX secolo gli studiosi impegnati a osservare al microscopio i nuclei delle cellule, sia animali che vegetali, notarono la presenza di...
Le rocce magmatiche effusive (3°puntata)
Nella seconda puntata abbiamo visto le rocce magmatiche cosiddette INTRUSIVE. Qui daremo un'occhiata a quelle di tipo EFFUSIVE. Sappiamo che il magma sottostante, formato...
L’ordine dei Primati
In questo contesto, quando parlo di Primati, non voglio intendere i record che si stabiliscono sulle piste di atletica leggera o sui circuiti di...
Le rocce magmatiche intrusive (2°puntata)
Nella prima puntata, abbiamo detto che il magma presente in profondità, cristallizzandosi, da luogo alle cosiddette rocce magmatiche. In base alla velocità di raffreddamento,...
Le rocce sedimentarie (4°puntata)
Dopo aver dato un'occhiata alle rocce cosiddette ignee o magmatiche, interessiamoci ora di quelle sedimentarie. Queste derivano da processi di erosione (fisica o chimica)...
Altre Notizie
Ecosistema marino
Con il termine ecosistema si intende innanzitutto un ambiente costituito da una componente vivente e una non vivente, cosiddetta abiotica e biotici. Tra i...