Il processo della trascrizione batterica

All’interno della molecola del DNA, vi sono unità funzionali che gestiscono un flusso di informazioni biochimiche che verranno convertite in proteine e alla fine...

Desertificazione

Specie Aliene

Le politiche ambientali 1

Adottare delle politiche che tutelino l'Ambiente e con un occhio di criterio sulle risorse. In poche parole questi sarebbero gli obiettivi generali delle politiche...

Plastiche Marine

Parco naturale del bosco delle Sorti della Partecipanza di Trino

Primi profili storici… Con la L.R. (legge regionale) del 19 agosto ’91 n° 38, il bosco di Trino, (VC) da un punto di vista istituzionale,...

Il Protocollo di Kyoto

[td_block_social_counter style=”style8 td-social-boxed td-social-font-icons” facebook=”alecologyit” twitter=”Alecology1″ youtube=”tagDiv” open_in_new_window=”y” tdc_css=””]

Sustenaible Development-Sviluppo Sostenibile (6° puntata)

Uno dei punti di svolta forse più importanti per il processo comune verso l’SD, di sicuro tra i più incisivi sulle politiche ambientali a...

I fenomeni vulcanici (5° puntata)

Le dinamiche geologiche che portano la placca europea a passare sotto quella africana, fanno dell’Italia un Paese particolarmente propenso ai fenomeni vulcanici. Nel giugno...

Il metodo scientifico 3

Le teorie scientifiche, così come le ipotesi, dunque non sono mai definitive ma provvisorie e rimpiazzabili dalla conferma di nuovi dati. Per questo la...

Che cos’è il Protocollo di Kyoto

Si tratta di un’intesa internazionale volta a contrastare l’ormai celebre Global Warming, sottoscritta in Giappone a Kyoto nel dicembre del 1997 ed entrato ufficialmente...

Consumo del Suolo

I fenomeni vulcanici (1°puntata)

Di fenomeni spettacolari in natura ve ne sono in grandi quantità, ma tra quelli che, a mio avviso, creano più suggestione per l’impatto visivo,...

I fenomeni vulcanici (2°puntata)

Il magma è una massa di materiali che in determinate condizioni fisico-chimiche (alte temperatura e grandi pressioni) sono allo stato fuso. Questo può avere...

La molecola del DNA: scoperta

Nei primi decenni del ‘900 fino agli anni ’50, sono stati compiuti tutta una serie di studi, di ricerche, di dimostrazioni su come la...

Il Protocollo di Kyoto

Un accordo che va menzionato (in quanto è il primo trattato giuridicamente vincolante) per la sua importanza è il cosiddetto Protocollo di Kyoto. Si tratta...

Acidificazione degli oceani 2

Noi sappiamo che dalla superficie fino a profondità comprese tra i 50 m e i 200 m s.l.m. l’acqua è più calda e meno...

Altre Notizie

Parco naturale del bosco delle Sorti della Partecipanza di Trino

Primi profili storici… Con la L.R. (legge regionale) del 19 agosto ’91 n° 38, il bosco di Trino, (VC) da un punto di vista istituzionale,...